TECLAST T65 – Il gigante leggero dell’era Android 15

 


Nel mondo dei tablet Android, dove i confini tra produttività e intrattenimento diventano sempre più sfumati, la corsa alle prestazioni è continua. Ma non sempre serve spendere una fortuna per ottenere un dispositivo versatile, potente e ben costruito.
Il TECLAST T65, uscito nel 2025, è la dimostrazione che anche un marchio emergente cinese può competere seriamente con i colossi del settore offrendo un prodotto completo, moderno e sorprendentemente accessibile.

Con un display da 13,36 pollici a 120Hz, un processore Octa-Core da 2.2GHz, 20GB di RAM, e un sistema operativo Android 15, questo tablet non è solo una macchina multimediale, ma un vero centro di lavoro e svago tascabile.
E tutto questo a un prezzo che, grazie alle offerte Amazon, si aggira intorno ai 170 euro — un valore che lo rende uno dei dispositivi più interessanti della sua fascia.

Ma come si comporta davvero nella vita quotidiana? È adatto solo all’intrattenimento o può sostituire anche un notebook leggero per lavoro e studio? Scopriamolo in questa recensione approfondita.

Vedi tutti i dettagli di acquisto su amazon, tramite il nostro link di affiliazione. 


Design e costruzione: un’eleganza in metallo

Appena estratto dalla confezione, il TECLAST T65 colpisce per il suo design sobrio ma elegante.
La scocca interamente in lega di alluminio, spessa appena 8,5 mm, trasmette una sensazione di solidità che raramente si trova in dispositivi di questa fascia di prezzo.
Il colore “light gray” gli conferisce un aspetto professionale, perfetto per chi desidera un tablet che non sembri un giocattolo, ma un vero strumento di lavoro.

Nonostante il grande schermo da 13,36 pollici, il peso rimane contenuto — circa 720 grammi — un ottimo compromesso per un dispositivo di queste dimensioni.
I bordi arrotondati e la finitura satinata lo rendono piacevole da impugnare, anche durante lunghe sessioni di lettura o streaming.

Il design non punta a stupire, ma a convincere con equilibrio e funzionalità: ogni dettaglio è pensato per un uso quotidiano fluido, senza eccessi estetici ma con tanta sostanza.


Display: 13.4 pollici di pura fluidità

Il cuore visivo del TECLAST T65 è il suo display IPS da 13,36 pollici con risoluzione 1920×1200 e frequenza di aggiornamento a 120Hz.
Una combinazione che, di fatto, lo colloca al di sopra di molti tablet concorrenti di fascia media.

La prima impressione è quella di un pannello luminoso, dai colori vivi e ben bilanciati.
Il refresh rate a 120Hz è una vera sorpresa: lo scrolling tra le schermate, la navigazione web e le animazioni risultano eccezionalmente fluide, restituendo una sensazione di “premium” inaspettata.

Nonostante non si tratti di un display AMOLED, l’IPS utilizzato da TECLAST garantisce angoli di visione ampi e una resa cromatica naturale, perfetta per film, serie TV e lettura.
È presente anche la modalità di protezione per gli occhi, che riduce la luce blu e permette di usare il tablet a lungo senza affaticare la vista.

Per chi ama guardare contenuti in streaming, il supporto a Widevine L1 è un punto fondamentale: permette di riprodurre Netflix, Prime Video e Disney+ in alta definizione, senza le limitazioni tipiche dei tablet economici.


Prestazioni: potenza controllata grazie all’Octa-Core Unisoc T7280

Sotto la scocca, il TECLAST T65 monta il processore Unisoc T7280, un Octa-Core da 2,2GHz, che rappresenta una delle soluzioni più efficienti della piattaforma Unisoc.
Accoppiato a 20GB di RAM (8GB LPDDR4 + 12GB virtuali), il tablet riesce a gestire multitasking, giochi leggeri e streaming simultaneo con sorprendente disinvoltura.

Durante i test, il sistema operativo Android 15 si è dimostrato estremamente reattivo:

  • apertura app quasi istantanea,

  • passaggi fluidi tra più finestre,

  • ottima gestione delle risorse anche con Chrome, YouTube e documenti aperti insieme.

Per la produttività quotidiana (Google Docs, Meet, Drive, Canva, Office o app di disegno), il T65 è più che sufficiente.
Anche i giochi 3D più leggeri come Asphalt 9, PUBG Mobile o Call of Duty Mobile girano con impostazioni medie e frame rate stabili.

L’AI ottimizzata di Android 15 aggiunge poi intelligenza nei consumi e nella gestione termica, mantenendo il dispositivo fresco e stabile anche sotto carico.



Android 15: moderno, fluido, e sicuro

Uno dei punti più forti del TECLAST T65 è il suo sistema operativo Android 15, completo di certificazione GMS (Google Mobile Services).
Questo significa accesso pieno a Play Store, Gmail, YouTube, Drive, Chrome e tutte le app ufficiali Google — senza compromessi.

Android 15 introduce miglioramenti notevoli in termini di sicurezza e privacy, ma anche un’interfaccia più elegante e intuitiva.
Tra le novità più apprezzate:

  • gestione intelligente delle autorizzazioni delle app;

  • nuova modalità gesture touch, più fluida;

  • modalità scura globale;

  • ottimizzazione AI per prestazioni adattive.

Il sistema è pulito, privo di bloatware, e sorprendentemente stabile: TECLAST ha fatto un ottimo lavoro di ottimizzazione, evitando quelle personalizzazioni invasive tipiche di altri produttori cinesi.


Connettività: 4G LTE, doppia SIM e Wi-Fi 5G

Uno dei vantaggi più notevoli del T65 è la versatilità di connessione.
Grazie ai due slot per SIM card, il tablet può funzionare anche come telefono con rete 4G LTE, completo di supporto VoLTE e funzionalità di chiamata diretta.

Per chi lavora in mobilità o viaggia spesso, questa è una caratteristica impagabile.
Il supporto dual Wi-Fi (2.4GHz e 5GHz) garantisce connessioni rapide e stabili, mentre il Bluetooth 5.0 assicura un pairing immediato con cuffie, tastiere e accessori.

Il tablet include inoltre la funzione di screencasting wireless, perfetta per proiettare film o presentazioni su una TV o proiettore.

In termini di ricezione, il T65 si comporta molto bene: il segnale è stabile e le chiamate risultano chiare.

Vedi tutti i dettagli di acquisto su amazon, tramite il nostro link di affiliazione.  


GPS e navigazione: un compagno da viaggio affidabile

Grazie al supporto multiplo per A-GPS, GPS, BeiDou, GLONASS e Galileo, il TECLAST T65 si trasforma in un navigatore completo.
Il fix dei satelliti è rapido e preciso, rendendolo adatto a chi desidera usarlo in auto o come strumento di viaggio.

Durante i test, l’app Google Maps ha mostrato posizionamenti precisi anche in aree rurali e con segnale scarso.
È un valore aggiunto per chi desidera un tablet da camper, da trekking o per uso outdoor.


Fotocamere: essenziali ma efficaci

Il comparto fotografico non è il punto forte di questo tablet, ma si difende bene.
La fotocamera posteriore da 13MP con autofocus consente di catturare immagini nitide in buona luce, ideali per note rapide o fotografie documentali.
La camera frontale, più modesta, è comunque sufficiente per videochiamate su Meet o Zoom.

Ovviamente, non si tratta di un dispositivo pensato per la fotografia artistica, ma per un uso pratico e quotidiano.
Un consiglio utile: mantenere l’obiettivo pulito e toccare lo schermo per mettere a fuoco migliora sensibilmente la qualità degli scatti.


Audio e multimedia: sorprendentemente potente

Il TECLAST T65 integra doppi altoparlanti stereo, e la qualità sonora è una delle sorprese più gradite.
Il volume è alto, senza distorsioni, e il bilanciamento delle frequenze è più che buono.

La resa nei film e nei giochi è immersiva, e con le cuffie Bluetooth la qualità migliora ulteriormente.
Grazie al supporto Widevine L1, come già accennato, è possibile guardare Netflix, Prime Video e YouTube in Full HD, senza limitazioni.


 

Batteria: autonomia per tutto il giorno

La batteria del T65 garantisce autonomia fino a 10 ore con uso misto (navigazione, streaming, documenti).
Il consumo energetico è ben bilanciato e il processore Unisoc lavora in sinergia con l’AI di Android 15 per ottimizzare le risorse.

Il caricabatterie incluso offre ricarica rapida tramite USB-C, portando il dispositivo da 0 a 100% in circa 2 ore e mezza.

È il tablet ideale per una giornata intera di studio, lavoro o intrattenimento.

Vedi tutti i dettagli di acquisto su amazon, tramite il nostro link di affiliazione.  


Uso quotidiano: studio, lavoro e intrattenimento

L’esperienza d’uso complessiva è fluida e piacevole.
Nel contesto lavorativo, il T65 si comporta bene con suite Office, app Google e strumenti cloud.
È possibile scrivere documenti, gestire file e persino collegare una tastiera Bluetooth per trasformarlo in un mini-laptop.

Per lo studio, il grande schermo e l’alta risoluzione rendono la lettura dei PDF e degli ebook estremamente comoda.
Gli studenti possono prendere appunti, disegnare schemi o seguire lezioni online senza rallentamenti.

Per l’intrattenimento, è perfetto: Netflix, YouTube, Spotify e Disney+ funzionano in alta qualità e senza lag.

In sostanza, il T65 è un tablet equilibrato che non rinuncia a nulla di essenziale.


Conclusioni: un best buy intelligente sotto i 200 euro

Il TECLAST T65 è una delle migliori sorprese del 2025 nel segmento dei tablet Android.
Un dispositivo solido, elegante e completo, che riesce a combinare prestazioni, design e convenienza.

✔️ Pro:

  • Ampio display da 13,36" a 120Hz

  • Android 15 fluido e moderno

  • 20GB RAM + 128GB ROM espandibili fino a 4TB

  • Doppia SIM 4G LTE e Wi-Fi dual band

  • Design in metallo leggero e curato

  • Widevine L1 per streaming HD

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo

Contro:

  • Fotocamera migliorabile in condizioni di scarsa luce

  • Manca il supporto alle reti 5G vere (solo Wi-Fi 5G)

  • Non compatibile con penne digitali professionali

In conclusione, il T65 è un tablet polivalente perfetto per chi cerca un compagno affidabile per studio, lavoro e svago.
A meno di 200 euro, rappresenta uno dei migliori affari del mercato Android 2025.


📘 Scheda tecnica sintetica

  • Modello: TECLAST T65

  • Display: 13.36" IPS, 1920×1200, 120Hz

  • Processore: Unisoc T7280, Octa-Core 2.2GHz

  • RAM: 20GB (8GB + 12GB virtuali)

  • ROM: 128GB, espandibile fino a 4TB (MicroSD)

  • Sistema operativo: Android 15

  • Reti: Dual SIM 4G LTE, Wi-Fi dual band, BT 5.0

  • GPS: A-GPS, BeiDou, GLONASS, Galileo

  • Fotocamera: 13MP posteriore, 5MP frontale

  • Batteria: circa 10 ore di autonomia

  • Peso: 720g

  • Colore: Light Gray

  • Prezzo medio: ~170€