Questo articolo riguarda Google Chrome per Windows, Mac, Linux e Chrome OS.
I Preferiti (chiamati così anche in Internet Explorer) ti consentono di visitare le tue pagine web preferite con un solo clic. Il modo più semplice per creare un preferito per la pagina visualizzata consiste nel fare clic sull'icona dei Preferiti

Il preferito della pagina viene visualizzato sulla barra dei Preferiti nella parte superiore della finestra del browser. Puoi anche fare clic sull'icona della chiave inglese

Personalizzazione delle impostazioni dei Preferiti
Quando fai clic sull'icona
- Modifica l'etichetta del preferito nel campo "Nome".
- Per impostazione predefinita, il preferito viene inserito nella cartella dei Preferiti utilizzata più di recente. Per scegliere un'altra posizione puoi utilizzare il menu "Cartella". I Preferiti possono essere presenti in una sola cartella per volta.
- Se hai creato il preferito per sbaglio, fai clic su Rimuovi per annullare l'aggiunta del preferito.
- Se desideri modificare l'URL del preferito, fai clic su Modifica. Altrimenti fai clic su Chiudi per aggiungere il preferito.
Altri modi per creare Preferiti
- Utilizza le scorciatoie da tastiera: Ctrl+D (Windows e Chrome OS); ⌘-D (Mac).
- Importa i Preferiti da altri browser. I Preferiti possono essere esportati da altri browser sotto forma di file HTML e quindi essere importati in Google Chrome.
- Aggiungi manualmente un preferito. Fai clic con il pulsante destro del mouse (su Mac premi Control e fai clic) sulla barra dei Preferiti e seleziona Aggiungi pagina.
- Trascina un link presente nella pagina visualizzata nella barra dei Preferiti per creare un preferito per il link.
- Per creare un preferito per la pagina corrente, trascina nella barra dei Preferiti l'icona accanto all'URL nella barra degli indirizzi.