Come sintonizzare manualmente i canali del digitale terrestre
Nella tua città da qualche tempo è avvenuto il fatidico switch-off della tv analogica. Munito di nuovissimo decoder hai affrontato con coraggio il passaggio al digitale terrestre.
Alcuni canali privati locali sono spariti? Non hai più la possibilità di vedere i nuovi canali Rai? Oppure sono scomparsi i canali Mediaset Premium che hai pagato profumatamente?
In molti casi, per rimediare a questo spiacevole inconveniente, è utile fare una sintonizzazione manuale, sistemando le frequenze di ogni singola stazione tv. Anche se ogni modello di apparecchio ha le proprie caratteristiche, molti decoder e tv con ricevitore dtt hanno l’opzione per sintonizzare manualmente i canali.
Ecco come procedere:
http://linuxubuntu.myblog.it/archives/category/digitale-terrestre.html
Vedi anche:
Quale decoder acquistare
Nuovi canali del Digitale Terrestre
Guida agli apparati decoder da acquistare
Cosa è un MUX nel Digitale Terrestre
Esperienza personale su probelmi del digitale terrestre e come risolverli
Sintonizzare manualmente apparato
Prezzi installazione Digitale Terrestre
Codice etico degli Antennisti
Alcuni canali privati locali sono spariti? Non hai più la possibilità di vedere i nuovi canali Rai? Oppure sono scomparsi i canali Mediaset Premium che hai pagato profumatamente?
In molti casi, per rimediare a questo spiacevole inconveniente, è utile fare una sintonizzazione manuale, sistemando le frequenze di ogni singola stazione tv. Anche se ogni modello di apparecchio ha le proprie caratteristiche, molti decoder e tv con ricevitore dtt hanno l’opzione per sintonizzare manualmente i canali.
- Premi il tasto MENU sul telecomando del decoder o del televisore con sintonizzatore incorporato.
- Seleziona la voce dedicata alle impostazioni o alla gestione dei canali (il nome esatto dipende dal modello di decoder acquistato).
- Alcuni decoder e televisori richiedono immediatamente la tipologia di ricerca dei canali (automatica o manuale). Altri apparecchi invece necessitano di una modifica dell’opzione in un altro menu. Cerca la voce sintonizzazione manuale dei canali all’interno delle voci del menu.
- Sempre all’interno delle opzioni gestione canali seleziona la voce di ricerca dei canali.
- Se viene proposto di aggiornare oppure di reinstallare i canali, scegli l’opzione di reinstallazione.
- La maggior parte dei decoder a questo punto chiederanno di scegliere tra la ricerca manuale e quella automatica: scegli la ricerca manuale.
- La schermata di inserimento manuale dei canali ti darà la possibilità di inserire per ogni stazione il numero del canale (ad esempio 30) e in alternativa la frequenza in MHz (ad esempio 546 MHz) e la polarizzazione (ad esempio verticale o orizzontale).
- Inserisci i dati di ogni canale e attendi che il decoder o il televisore si sintonizzi con la stazione. Se il canale è ricevibile appariranno sullo schermo le immagini del canale. Salvalo con il tasto Ok e passa al successivo canale. Qui puoi trovare le liste delle frequenze dei canali delle città di Roma, Napoli e Torino.
- Al termine di ogni singola sintonizzazione il decoder chiederà di scegliere il numero di ordinamento della lista per i canali appena registrati. Seleziona la numerazione che preferisci. In alternativa puoi lasciare che il decoder ordini i canali secondo la numerazione automatica LCN.
- Una volta terminato l’inserimento di tutti i canali, chiudi il MENU premendo il tasto EXIT del telecomando del decoder o del televisore con sintonizzatore dtt. Premendo il tasto LIST del telecomando puoi rivedere la lista dei canali che hai appena piazzato sul tuo apparecchio.
http://linuxubuntu.myblog.it/archives/category/digitale-terrestre.html
Vedi anche:
Quale decoder acquistare
Nuovi canali del Digitale Terrestre
Guida agli apparati decoder da acquistare
Cosa è un MUX nel Digitale Terrestre
Esperienza personale su probelmi del digitale terrestre e come risolverli
Sintonizzare manualmente apparato
Prezzi installazione Digitale Terrestre
Codice etico degli Antennisti